

La cucina
I n o s t r i m e n ù


Una cucina autentica, stagionale e sincera, dove ogni piatto racconta il territorio e la sua tradizione.
Soggiorni
S o g g i o r n a r e n e l b o r g o
Nel cuore dei vigneti, il nostro borgo è un’oasi di pace dove il fascino rustico incontra l’eleganza. Un agriturismo rustic chic immerso nella natura, dove ogni dettaglio è pensato per offrirvi un soggiorno autentico e raffinato, tra relax, buon vino e panorami mozzafiato.
Location
Organizza il tuo evento
Borgo Capietaglio è uno spazio versatile e attrezzato per soddisfare tutte le vostre esigenze, sia che si tratti di un incontro di lavoro, una conferenza, una festa privata o un evento speciale.
ESPERIENZE
Appuntamenti da non perdere

Borgo Capietaglio organizza serate ed eventi presso la sua esclusiva location.
Esperienze che portano alla scoperta di sapori autentici, per un’esperienza culinaria ricca e indimenticabile.
Recensioni
D i c o n o d i N o i
Ristorante consigliatissimo con alta qualità delle materie prime.
Vini di loro produzione ottimi.
Bravi! Torneremo sicuramente."

– Ioris Carminati
Camere: 5/5 - Servizio: 5/5 - Posizione: 5/5
Punti forti dell'hotel: Di lusso

– Erica Gilardi
Ci siamo divertiti moltissimo, abbiamo preso una colazione e una cena senza glutine. Valuteremo di tornarci per un altro soggiorno.
Camere: 5/5 - Servizio: 5/5 - Posizione: 5/5
Punti forti dell'hotel: Ottima vista, Tranquillo, Buon prezzo, Alta tecnologia

– Yotam Yahel
Bravo!
Cibo: 5/5 - Servizio: 5/5 - Ambiente: 5/5

– Marcin Ostrowski
Camere curatissime. Lusso in un piccolo borgo storico di grande suggestione. Da non perdere la prima colazione! Un luogo a portata di mano che però riesce a darti la sensazione di essere fuori dal mondo. Vino genuino e di qualità. Personale giovane, forse ancora un po' inesperto, ma è disponibilissimo e trasmette simpatia.
Camere: 5/5 - Servizio: 3/5 - Posizione: 5/5
Punti forti dell'hotel: Ottima vista, Romantico, Tranquillo, Alta tecnologia

– Enrico Mottinelli
Cantina Tellurit
Tellurit non è solo un’azienda vitivinicola di Bergamo, ma un simbolo di passione e rispetto per la terra. È un esempio virtuoso di valorizzazione del territorio. È l’espressione di una passione profonda per il vino e di un autentico amore per la terra e per tutte le sue bellezze e bontà.